CIMICI
Guida al riconoscimento delle specie di interesse agrario nel Nord Italia
Vai al questo link per visualizzare l'approfondimento monografico
DROSORIUM
Tecnica sostenibile per il controllo biologico conservativo di Drosophila suzukii
Vai al questo link per visualizzare l'approfondimento monografico
LOTTA BIOLOGICA ALLA CIMICE ASIATICA
Azione ed interazioni tra antagonisti esotici ed autoctoni
Vai al questo link per visualizzare l'approfondimento monografico
Leptopilina japonica: un nuovo alleato naturale contro la mosca dei piccoli frutti - Un parassitoide giapponese stabilitosi spontaneamente in Europa e Nord America si rivela promettente per ridurre le popolazioni della mosca dalle ali macchiate senza effetti negativi su altre specie. (Rossi-Stacconi, Marco Valerio, et al. "Adventively established Leptopilina japonica: a new opportunity for augmentative biocontrol of Drosophila suzukii." Journal of Pest Science (2025): 1-17)
Come sopravvive Ganaspis brasiliensis all’inverno? La strategia del parassitoide contro la mosca dei piccoli frutti - Uno studio in Italia e Svizzera che rivela come Ganaspis brasiliensis affronta l’inverno in natura, per ottimizzare i rilasci e potenziare il controllo biologico del mosceriono asiatico. (Fellin, Lorenzo, et al. "Investigating the overwintering strategy of Ganaspis kimorum, a biological control agent of Drosophila suzukii." Biological Control (2025): 105801)
Conservare Ganaspis al freddo: come migliorare la produzione e il rilascio contro la mosca dei piccoli frutti - Uno studio che esplora come la conservazione a basse temperature delle larve e pupe di Ganaspis brasiliensis possa ottimizzare l’allevamento e i rilasci in campo contro Drosophila suzukii. (Lisi, Fabrizio, et al. "Cold storage of Ganaspis kimorum (Hymenoptera: Figitidae) immature stages for optimized classical biological control of Drosophila suzukii (Diptera: Drosophilidae)." Journal of Economic Entomology (2024): toae286)
Quali insetticidi minacciano Ganaspis? Valutazione della tossicità diretta per il parassitoide alleato contro il moscerino dei piccoli frutti - Uno studio che identifica gli insetticidi compatibili o dannosi per Ganaspis brasiliensis, il parassitoide rilasciato per combattere Drosophila suzukii. (Fellin, Lorenzo, et al. "Assessment of non‐target toxicity of insecticides on Ganaspis brasiliensis (Ihering) in laboratory and field conditions." Pest Management Science 80.10 (2024): 5421-5431)
Insetticidi e lotta biologica: quali molecole mettono a rischio Ganaspis, il nemico naturale della mosca dei piccoli frutti? - Uno studio che dimostra come alcune molecole chimiche riducano la sopravvivenza del parassitoide Ganaspis cf. brasiliensis, ostacolando il successo della lotta biologica contro Drosophila suzukii. (Lisi, Fabrizio, et al. "Non-target effects of neurotoxic insecticides on Ganaspis cf. brasiliensis, a classical biological control agent of the spotted wing Drosophila." CABI Agriculture and Bioscience 5.1 (2024): 48)
Ganaspis brasiliensis: come il parassitoide riconosce i frutti giusti per attaccare Drosophila suzukii - Uno studio che rivela come il parassitoide Ganaspis brasiliensis utilizzi gli odori dei frutti e delle larve per individuare il momento giusto per attaccare Drosophila suzukii. (Giorgini, Massimo, et al. "Foraging behavior of Ganaspis brasiliensis in response to temporal dynamics of volatile release by the fruit–Drosophila suzukii complex." Biological Control 195 (2024): 105562)
Quando i frutti vibrano: uno studio sulle vibrazioni provocate dalle larve del moscerino asiatico nei frutti infestati - Studiare le vibrazioni causate dalle larve del moscerino per capire come i nemici naturali le individuano nel frutto e sviluppare metodi di rilevamento non distruttivi. (Fellin, Lorenzo, et al. "Detection and characterization of incidental vibrations from Drosophila suzukii in infested fruits." Journal of Pest Science 97.3 (2024): 1461-1473)
Ganaspis brasiliensis: il minuscolo alleato contro la mosca dei piccoli frutti - Un compendio di tutte le conoscenze disponibili su questo utile nemico naturale. (Stahl, Judith M., et al. "Ganaspis kimorum (Hymenoptera: Figitidae), a promising parasitoid for biological control of Drosophila suzukii (Diptera: Drosophilidae)." Journal of Integrated Pest Management 15.1 (2024): 44)
Come prepararci in anticipo: linee guida per valutare i rischi dei nemici naturali prima che arrivino i parassiti invasivi - Un quadro decisionale per selezionare e valutare agenti di controllo biologico prima che i parassiti si insedino nei nostri territori. (Avila, Gonzalo A., et al. "Guidelines and framework to assess the feasibility of starting pre-emptive risk assessment of classical biological control agents." Biological Control 187 (2023): 105387)