Professore associato
Centro Agricoltura Alimenti Ambiente (C3A): Università di Trento- Fondazione Edmund Mach
Coordinatore scientifico del progetto
ex Dirigente
Centro Trasferimento Tecnologico (CTT), Fondazione Edmund Mach
Membro del tavolo "tecnico-scientifico nazionale di coordinamento cimice asiatica"
Ricercatore
Centro Ricerca e Innovazione (CRI), Fondazione Edmund Mach
Co-PI del progetto per le attività del CRI
Ricercatore
Centro Trasferimento Tecnologico (CTT), Fondazione Edmund Mach
Ruolo nel progetto:
Referente per le attività di rilascio del parassitoide Trissolcus japonicus, valutazione insediamento e potenziale di controllo biologico vs cimice asiatica; referente per le attività di side effects degli agrofarmaci vs il parassitoide
Ricercatore
Centro Ricerca e Innovazione (CRI), Fondazione Edmund Mach
Ruolo nel progetto:
Coordina la preparazione del dossier per la richiesta di rilascio dei parassitoidi esotici di Drosophila suzukii e le attività di moltiplicazione e rilascio di Ganaspis brasiliensis
Ricercatrice
Centro Ricerca e Innovazione (CRI), Fondazione Edmund Mach
Ruolo nel progetto:
Coordina l'allevamento dei parassitoidi esotici Trissolcus japonicus e T. mitsukurii e supporto tecnico per i lanci di T. japonicus
Tecnico
Centro Trasferimento Tecnologico (CTT), Fondazione Edmund Mach
Ruolo nel progetto:
Coordina il monitoraggio della cimice asiatica: controllo di trappole, osservazioni visive, battiture e valutazione del danno
Tecnico
Centro Trasferimento Tecnologico (CTT), Fondazione Edmund Mach
Ruolo nel progetto:
Coordina il monitoraggio territoriale sulla presenza di parassitoidi indigeni ed esotici di Drosophila suzukii nonché le strategie di rilascio in campo di Ganaspis brasiliensis
Tecnologo
Centro Trasferimento Tecnologico (CTT), Fondazione Edmund Mach
Coordina l'Unità Frutticoltura e piccoli frutti
Supporto tecnico al progetto
Tecnico
Centro Ricerca e Innovazione (CRI), Fondazione Edmund Mach
Ruolo nel progetto:
Supporto tecnico allevamento di Ganaspis brasiliensis
Tecnico
Centro Trasferimento Tecnologico (CTT), Fondazione Edmund Mach
Ruolo nel progetto:
Responsabile per la produzione di ovature per la moltiplicazione dei due Trissolcus per l'allevamento della cimice asiatica
Tecnologo
Centro Trasferimento Tecnologico (CTT), Fondazione Edmund Mach
Ruolo nel progetto:
Supporto al monitoraggio territoriale sulla presenza di parassitoidi indigeni ed esotici di Drosophila suzukii ed al rilascio in campo di Ganaspis brasiliensis.
Tecnologo
Centro Trasferimento Tecnologico (CTT), Fondazione Edmund Mach
Ruolo nel progetto:
Supporto tecnico scientifico per la moltiplicazione dei Trissolcus spp., il rilascio in campo, il monitoraggio di verifica della diffusione e dell'insediamento ed eventuali effetti collaterali
Tecnico
Centro Trasferimento Tecnologico (CTT), Fondazione Edmund Mach
Ruolo nel progetto:
Monitoraggio della cimice asiatica: controllo trappole, osservazioni visive, battiture e valutazione del danno
Tecnico
Centro Ricerca e Innovazione (CRI), Fondazione Edmund Mach
Ruolo nel progetto:
Supporto tecnico per la preparazione del dossier per la richiesta di rilascio dei parassitoidi esotici di Drosophila suzukii: Ganaspis brasiliensis
Tecnico
Centro Trasferimento Tecnologico (CTT), Fondazione Edmund Mach
Ruolo nel progetto:
Supporto tecnico dell'allevamento della cimice asiatica e la moltiplicazione in quarantena di Trissolcus japonicus e Trissolcus mitsukurii
Tecnico
Centro Trasferimento Tecnologico (CTT), Fondazione Edmund Mach
Ruolo nel progetto:
Supporto tecnico per il rilascio in campo di Trissolcus japonicus, il monitoraggio di verifica della diffusione e dell'insediamento ed eventuali effetti collaterali.
Tecnico
Centro Trasferimento Tecnologico (CTT), Fondazione Edmund Mach
Ruolo nel progetto:
Supporto tecnico per il rilascio in campo di Trissolcus japonicus, il monitoraggio di verifica della diffusione e dell'insediamento ed eventuali effetti collaterali.
Dottorando
Centro Agricoltura Alimenti Ambienti (C3A): Università di Trento- Fondazione Edmund Mach
Ruolo nel progetto:
Sviluppo della tecnica dell'insetto sterile (SIT) in combinazione con il controllo biologico classico per il biocontrollo di Halyomorpha halys
Dottoranda
Centro Agricoltura Alimenti Ambienti (C3A): Università di Trento - Fondazione Edmund Mach
Ruolo nel progetto:
Controllo biologico classico della cimice asiatica, Halyomorpha halys, mediante l'uso dei parassitoidi nativi Trissolcus japonicus e Trissolcus mitsukurii
Dottorando
Centro Agricoltura Alimenti Ambienti (C3A): Università di Trento- Fondazione Edmund Mach
Ruolo nel progetto:
Ecologia chimica applicata e biotremologia per migliorare l'efficacia dei parassitoidi nel controllo biologico della cimice asiatica, Halyomorpha halys
Comunicatrice scientifica, ha collaborato nell'ambito del progetto E-STaR del bando PAT "I comunicatori STAR della scienza" per il Centro Ricerca e Innovazione (CRI) alla gestione della comunicazione di questo sito web e nel coinvolgimento dei cittadini tramite l'applicazione BugMap
Tecnico del Centro Ricerca e Innovazione (CRI), Fondazione Edmund Mach
Ha collaborato al progetto per il supporto tecnico dell'allevamento della cimice asiatica e la moltiplicazione in quarantena di Trissolcus japonicus e Trissolcus mitsukurii
Tecnico del Centro Trasferimento Tecnologico (CTT), Fondazione Edmund Mach
Ha collaborato al progetto per il supporto tecnico per il rilascio in campo di Trissolcus japonicus, il monitoraggio di verifica della diffusione e dell'insediamento ed eventuali effetti collaterali
Tecnico del Centro Ricerca e Innovazione (CRI), Fondazione Edmund Mach
Ha collaborato al progetto per l'allevamento di Trissolcus japonicus e Trissolcus mitsukurii